DocumentsDate added
Collo lavorato in una sorta di costa diritta: una volta
indossato, al collo o come fascia/berretto, si “torce”
leggermente … da qui il nome.

Cappello lavorato in tondo a partire dal bordo.
L’aspetto ricorda vagamente un modello Fair Isle,
ma ogni riga viene lavorata con un singolo colore.
Vincitore di Categoria
Berretto fatto con la Kauni già accoppiata col Mohair, avanzata
dall'Ossimoro, lavorato in modo continental.
Guanti per pigrone. Guanti senza dita da realizzare
con due ferri diritti invece che con i circolari...
facili, veloci e con una sola cucitura.
Guantini senza dita, con nastrino di velluto passante
attraverso un punto passanastro e finito con un fiocco
formato sul davanti.
Il paraorecchie è costituito da 4 esagoni uniti 2 a 2 da un giro
a punto basso.
English version : see Earmuffs
Collo chiamato cosi' dopo avere lavorato 2 Lady February Sweater
di Pamela Wynne, ed aver imparato il facile punto traforato.
The Earmuffs are made of 2 pairs of hexagons;
each pair is joined with one round of single crochet around edges.
English version of : Il Paraorecchie
Grande anello lavorato in piano, avanti e indietro, a punto legaccio,
con l'aggiunta dei “drop stitches”.
Il tutto è chiuso poi in tondo con la tecnica del grafting.
Mi piace portarla girata due volte intorno al collo, come sciarpa,
oppure appoggiata alle spalle, come coprispalle, magari indossata
sulla maglietta senza maniche dello stesso filato.
Semplice fascia a punto canestro da utilizzare come collo/fascia.